.png)
Studio Guandalini
Studio Guandalini
EBITDA: comprendere il valore oltre il fatturato per misurare la liquidità della farmacia
Per altri contenuti:
➡️ Su LinkedIn https://it.linkedin.com/company/studio-guandalini
➡️ YouTube https://www.youtube.com/@studioguandalini
➡️ Sito web https://www.studioguandalini.net/
____________________________________________________________
L'EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) rappresenta un indicatore cruciale per valutare il valore degli asset intangibili di un'azienda, evidenziando la capacità di generare reddito operativo prima degli oneri finanziari. Storicamente, la filosofia aziendale si è concentrata sul fatturato come misura di successo, ma oggi l'attenzione si sta spostando verso la liquidità, un valore più tangibile che garantisce stabilità e flessibilità economica.
Questo indicatore ha riscosso successo nel diventare un riassunto essenziale delle performance economico-finanziarie di un'azienda, poiché consente di valutare la reale solidità operativa indipendentemente dalle fluttuazioni esterne. Una recente ricerca nazionale, che ha coinvolto 1.550 farmacie, ha rilevato che non esiste una correlazione diretta tra il volume di fatturato e l’EBITDA, suggerendo che la crescita di liquidità può avvenire indipendentemente dalla dimensione dell'azienda.
Infine, lo studio di regressione di Guandalini, basato su cinque variabili principali tra costi e ricavi, offre una formula empirica per calcolare l'EBITDA e comprende le dinamiche che ne influenzano maggiormente il valore. Se siete interessati a verificare il valore della vostra attività o ad approfondire l'argomento, lasciate un commento!